L’articolo 12 della dichiarazione universale dei diritti umani afferma:
“Nessun individuo potrà essere sottoposto ad interferenze arbitrarie nella sua vita privata, nella sua famiglia, nella sua casa, nella sua corrispondenza, né a lesione del suo onore e della sua reputazione. Ogni individuo ha diritto ad essere tutelato dalla legge contro tali interferenze o lesioni.”
Sembra ragionevole, vero?
Se pensi che lo sia, ti invito a leggere questo articolo. Se sei scettico e pensi che “tanto ormai sanno tutto di me”, ti invito ugualmente a proseguire nella lettura, il motivo ti sarà chiaro solo alla fine.
La tua privacy non è una questione di poco conto, dovresti difenderla e proteggerla sempre!
Perciò nell’articolo, oggi parlerò:
- del perché la privacy è importante
- di cosa rischi quando la tua privacy è violata
- di come Wirebook utilizzerà i tuoi dati.
Perché la privacy è importante, soprattutto nel web?
Accetteresti di farti visitare dal dottore con la porta aperta?
Funziona alla stessa maniera su Internet. E non perché tu abbia qualcosa da nascondere …. Non c’è bisogno che tu sia un criminale o un vip per proteggere la tua privacy. I tuoi dati sono inestimabili e hai tutte le ragioni per tenerli lontani da occhi indiscreti. Su internet le tue informazioni personali possono essere in pericolo. Non si tratta solo del tuo nome o della data di nascita. Sul web anche l’ultimo stato di Facebook, il tweet di qualche minuto fa e le tue foto sono una risorsa. Per questo motivo è importante che tu impari a curare la tua privacy online.
Che cosa rischio quando la mia privacy è violata?
Internet è popolato da tante persone, alcune pronte a risolvere i tuoi problemi e rispondere alle tue domande, altre sono pronte ad approfittare della tua ingenuità con la rete. Per queste persone, i tuoi dati personali sono una vera e propria miniera d’oro. Questo, è ciò che potrebbe accadere quando la tua privacy è violata:
- furto d’identità
- libero accesso ai tuoi dati bancari
- furti in casa
- furto di dati
- violazione della libertà d’informazione: stai sempre attento a cosa leggi e soprattutto, verifica che la fonte sia certa.
Wirebook come proteggerà i miei dati personali?
Se sei interessato ad iscriverti a Wirebook, noi ti chiederemo di compilare un modulo (con i tuoi dati e quelli della tua impresa) al seguente indirizzo: http://www.wirebook.com/.
L’inserimento dei tuoi dati identificativi e quelli della tua impresa ti daranno l’opportunità di aumentare, in maniera del tutto gratuita, la visibilità nel mondo digitale. Potrai cancellare i tuoi dati in qualsiasi momento.
La tua unica responsabilità sarà di correggere o modificare i dati perché restino sempre aggiornati.
L’indirizzo e-mail non sarà pubblicato salvo che tu non voglia ma sarà utilizzato per inviarti comunicazioni e novità. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.
Quando ricevi o invii una e-mail non protetta dalla privacy, rischi che questa possa essere letta da qualsiasi persona. Wirebook consapevole di questo, vuole mettere al sicuro i tuoi dati e quelli della tua azienda.
Accetteresti di farti visitare dal dottore con la porta aperta?