You are currently viewing Dal digitale al reale

Dal digitale al reale

Nell’era in cui tutto va veloce e cambia al ritmo di un click, noi abbiamo deciso di essere al passo con i tempi decelerando!

Intendo dire che, in un momento in cui le risposte alle domande di clienti sempre più attenti ai consumi e alle proprie necessità ed in cui, l’offerta supera il numero delle richieste; attraverso Wirebook ed Exhibition vorremmo seguire il cliente, assecondando ogni sua richiesta.

In quale modo?

Dandogli la possibilità di accedere alla prima fiera perenne dell’arte funebre che troverà all’indirizzo: www.exhibition.social mediante cui avrà la possibilità di vedere ogni tipo di allestimento mortuario, dal più piccolo sino alle camere ardenti e molto altro ancora.

Gli basterà consultare la fiera virtuale in cui ogni azienda che fa parte del portale, espone le sue opere.

Il motivo che ci ha spinti a fare questo è, a livello umano l’idea che, chi è vittima di una perdita non debba anche essere vittima di persone che, privi di qualsiasi moralità, riducano anche questo momento ad una questione meramente economica.

E’ punibile ai fini di legge, oltre che condannabile moralmente, la persona che approfitta di un momento, universalmente riconosciuto come uno dei peggiori, che accade nella vita di ognuno di noi.

Spesso, infatti, succede che gli infermieri adescano i familiari del defunto per indirizzarlo verso una precisa onoranza funebre, senza che la famiglia sia consapevole di essere finita nella rete di associazioni a delinquere che detengono il monopolio delle camere mortuarie.

Come è accaduto a Bologna poco tempo fa. La notizia, apparsa sulle reti nazionali, riportava il caso di un giro di affari che aveva come protagonista infermieri che detenevano il monopolio delle camere mortuarie, per un patrimonio complessivo di tredici milioni di euro circa.

Vi lascio il link dell’articolo che potrete consultare in autonomia:   https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/emilia-romagna/bologna-smantellati-due-cartelli-di-agenzie-funebri-30-arresti-agli-infermieri-200-euro-a-morto_3186124-201902a.shtml

QUAL è LO SCOPO DI EXHIBITION?

L’obiettivo è sicuramente quello di creare una rete di clienti che prima di essere questo, però, si sentano trattate come persone e non come strumenti finanziari sulle quali lucrare.

Elia Angelini, fondatore di Wirebook LTD, mira proprio alla creazione di un portale che contenga sia la parte morale – da qui, l’idea di un diario online, Wirebook appunto – sia la parte pratica – da qui, l’idea che vi sia una fiera dell’arte funebre perenne, mediante cui il cliente può comodamente scegliere da ovunque esso si trovi e in qualsiasi tempo, ogni tipo di arredamento.

Sul portale di Exhibition sono presenti una miriade di banner pubblicitari, che sponsorizzano differenti aziende produttrici, a volte, degli stessi prodotti.

Non è paradossale, al contrario ciò che vorremmo è generare una competizione sana tra i produttori, chiarezza per i consumatori ai quali verrà data così la possibilità di scegliere fra stili e decori differenti. Dalle aziende come per esempio la Rotastyle, specialista nell’arte ebanista sino alle imprese locali come la Verrillo o la Errevieffe.

Nomi e stili differenti che hanno come comune denominatore: qualità e professionalità.

Lascia un commento